Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website L’Idoletto di Arnesano

L’Idoletto di Arnesano

ENGLISH-ITALIAN VERSION. La Valle della Cupa, la grande depressione alluvionale del Salento centrale, ha restituito nel 1968 la più antica scultura in pietra del Salento: il cosiddetto Idoletto di Arnesano. Presso l’attuale Comune, in località Riesci, già Cosimo De Giorgi aveva individuato alla fine del 1800 l’esistenza di un villaggio del Neolitico,

catalogando egli stesso numerosissimi reperti, fra armi, utensili in selce e ossidiana, oltre a tantissime terre cotte. Tutto lascia immaginare la presenza di un’attivissima officina neolitica. L’area è molto interessante, nei pressi passava una strada scavata nel banco roccioso, che in molti punti è ancora oggi visibile, e da Riesci si dirigeva verso Rudiae (l’antica città messapica e poi romana).

idoletto di arnesano 5

La scoperta dell’Idoletto fu casuale. Fu rinvenuto un vano ipogeo, scavato artificialmente, una tomba a grotticella: al suo interno c’era uno scheletro in posizione fetale. Fra le braccia aveva il famoso idoletto…

idoletto di arnesano 2

219

Sopra vediamo una ricostruzione (tratta dal libro di F. G. Lo Porto, 1972) ed una sezione della tomba. All’epoca quei resti umani furono purtroppo gettati, e così oggi non è possibile avere una datazione circa la sepoltura, e nemmeno un’ipotesi sul sesso dell’individuo: non sappiamo se era uomo o donna. La tomba ospitava anche tre vasi, ed era chiusa e sigillata con una lastra.

idoletto di arnesano 1

La prof. Ingravallo, dell’Università del Salento, confrontando questa sepoltura con un’altra ritrovata a Carpignano Salentino, l’ha datata a circa 7000 anni fa. La statuetta è certamente molto interessante. Ha una forma fallica, con sembianze umane, anche se qualcuno ci ha visto somiglianze con il volto di una civetta. Nulla di certo si può dire su di essa, come sul suo significato.

idoletto di arnesano 3

Sarebbe bastato anche solo sapere se la persona sepolta con esso fosse maschio o femmina, per formulare qualche congettura…

…ma comunque, basta solo vederlo, dal vivo, che esso trasmette messaggi in codice, sensazioni sottili e insieme pungenti, che giungeranno dagli occhi nel cuore del visitatore. La statuetta è custodita nel Museo Archeologico di Taranto, ma il Comune di Arnesano custodisce un fedele calco dell’originale, al quale rimando tutti gli appassionati di storia e preistoria, sopratutto quelli di Terra d’Otranto, sulle tracce di un lontano ed ancora vivo passato.

DSC01349

Chiudo questo breve reportage con l’immagine sopra, della esposizione all’interno del meraviglioso Museo Archeologico di Taranto…

16196085_1348213828583090_8643816583656577026_n

…con questo suggestivo reperto, ritrovato dallo studioso Mauro Pantani in località Monte Pitti (Comune di Suvereto, Livorno) e consegnato da lui stesso alla locale Soprintendenza: un elemento lapideo in pietra sedimentaria, lavorato in forma antropomorfa in ipotetica età etrusca, che molto mi ha fatto ricordare il nostro Idoletto…

ciottolo inciso del Riparo Gaban

…e quest’altro oggetto, un ciottolo inciso proveniente dal cosiddetto Riparo Gaban (Trentino Alto Adige, la foto è tratta dal sito web di questo link). Non sono un archeologo, mi permetto in maniera molto leggera di lasciare qui una mia personale interpretazione dell’Idoletto, fra l’altro riportata in un mio romanzo di fantasia, L’Alba del Difensore degli uomini: secondo me rappresenta un neonato in fasce, come ancora fasciavano i bambini nella mia terra fino al secolo scorso, un modo per far “crescere” l’infante, proteggerlo, e allo stesso tempo permettere ai genitori di lavorare la terra o gli animali. La fasciatura riduceva il neonato quasi come una mummia, solo la testa ne veniva fuori. E quest’ultimo esempio, che pare mostrare le due braccia penzoloni rende meglio l’idea. Un’idea che, ovviamente, non è da considerare opera di un addetto ai lavori!

(che ringrazia il Comune, e l’amico Luigi Paolo Pati, per la sua impagabile carica umana, degna di un territorio dove la civiltà si è insediata prestissimo!)

(text by Luigi Paolo Pati)

© Questo sito web non ha scopo di lucro, non userà mai banner pubblicitari, si basa solo sul mio impegno personale e su alcuni reportage che mi donano gli amici, tutti i costi vivi sono a mio carico (spostamenti fra le città del territorio salentino e italiano, spese di gestione del sito e il dominio). Se lo avete apprezzato e ritenete di potermi dare una mano a produrre sempre nuovi reportage, mi farà piacere se acquisterete i miei romanzi (trovate i titoli a questa pagina). Tutto ciò che compare sul sito, sopratutto le immagini, non può essere usato in altri contesti che non abbiano altro scopo se non quello gratuito di diffusione di storia, arte e cultura. Come dice la Legge Franceschini, le immagini dei Beni Culturali possono essere divulgate, purché il contenitore non abbia fini commerciali. I diritti dei beni ecclesiastici sono delle varie parrocchie, e le foto presenti in questo sito sono sempre state scattate dopo permesso verbale, e in generale sono tutte marchiate col logo di questo sito unicamente per impedire che esse finiscano scaricate (come da me spesso scoperto) e utilizzate su altri siti o riviste a carattere commerciale. Per quanto riguarda le foto scattate in campagne e masserie abbandonate, se qualche proprietario ne riscontra qualcuna che ritiene far cancellare da questo blog (laddove non c’erano cartelli o muri che distinguessero terreno pubblico da quello privato, non ce ne siamo accorti) è pregato (come chiunque altro voglia segnalare rettifiche) di contattarci alla mail info@salentoacolory.it

seguici-su-FB

L’Idoletto di Arnesano

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.