
La denominazione San Nicola all’Ofra nella Gravina di Matera identifica la grande chiesa rupestre collocata al secondo livello del complesso chiamato anche Casale Rupestre dell’Ofra.
Le grotte d...
Read MoreLa denominazione San Nicola all’Ofra nella Gravina di Matera identifica la grande chiesa rupestre collocata al secondo livello del complesso chiamato anche Casale Rupestre dell’Ofra.
Le grotte d...
Read MoreLa CRIPTA DEL PECCATO ORIGINALE è un oratorio rupestre che rappresenta una delle più antiche testimonianze dell’arte rupestre del Mezzogiorno d’Italia. Matera in età romana fu solo centro di passaggio ed approvvigionamento.
Read MoreIn Contrada Granulare Graminale, nel Parco della Murgia Materana, a poca distanza dalla periferia della città di Matera, si trova la Chiesetta rupestre dell’ANNUNZIATA ALLA STRADELLA.
Read MoreL’Esperienza Pestana, un’apoikia senza Acropoli che è tutta sacra. Un reportage fotografico a cura di Laura Noviello dalla suggestiva potenza immaginifica, che esalta le nostre origini.
Ecco il boo...
Read More