
Il sito neolitico di Santa Barbera a Polignano a mare con gli ipogei La trappola e Manfredi, lo strano discontinuo fossato e i buchi dei pali a sostegno delle capanne.
Read MoreIl sito neolitico di Santa Barbera a Polignano a mare con gli ipogei La trappola e Manfredi, lo strano discontinuo fossato e i buchi dei pali a sostegno delle capanne.
Read MoreSe volete scoprire il cuore profondo della Puglia dovete visitare le Grotte di Castellana! Si tratta di un complesso di cavità sotterranee di origine carsica tra i più belli e spettacolari d’Italia.
Read More1 – Il Gargano è un grande promontorio posto a nord della Puglia, costituito da rocce formatesi in ambiente marino e successivamente emerse perché coinvolte nella Tettonica delle placche, la stessa che ha determinato la formazione degli Appennini.
Il pr...
Read MoreLa Puglia, la romana Apulia, vive periodi alterni, diventando, nei secoli successivi all’Impero Romano, terra di conquista da parte di Longobardi, Bizantini ed Arabi.
Ma tr...
Read More1 – PESCHICI (FG), la splendida cittadina del Gargano settentrionale che si insinua tra spiagge, scogli e torri di guardia, ospita la suggestiva ABBAZIA DI CALENA che si trova alle pendici della collina calcarea da cui la città vecchia domina la spianata.
Quest...
Read More