
Un nostro piccolo reportage sugli ipogei a cellette del Salento ha attirato l’attenzione del dott. Vito Zullo, il quale ha voluto condividere con tutti noi una sua importante scoperta effettuata a Santeramo.
Lo ri...
Read MoreUn nostro piccolo reportage sugli ipogei a cellette del Salento ha attirato l’attenzione del dott. Vito Zullo, il quale ha voluto condividere con tutti noi una sua importante scoperta effettuata a Santeramo.
Lo ri...
Read MoreIl sito neolitico di Santa Barbera a Polignano a mare con gli ipogei La trappola e Manfredi, lo strano discontinuo fossato e i buchi dei pali a sostegno delle capanne.
Read MoreSe volete scoprire il cuore profondo della Puglia dovete visitare le Grotte di Castellana! Si tratta di un complesso di cavità sotterranee di origine carsica tra i più belli e spettacolari d’Italia.
Read More1 – Il Gargano è un grande promontorio posto a nord della Puglia, costituito da rocce formatesi in ambiente marino e successivamente emerse perché coinvolte nella Tettonica delle placche, la stessa che ha determinato la formazione degli Appennini.
Il pr...
Read MoreLa Puglia, la romana Apulia, vive periodi alterni, diventando, nei secoli successivi all’Impero Romano, terra di conquista da parte di Longobardi, Bizantini ed Arabi.
Ma tr...
Read More