Scoprire che Einsten nonostante fosse un genio non sia stato riconoscente nei confronti della moglie Mileva Maric che tanto ha contribuito allo sviluppo della teoria sulla relatività; sapere che Bella Rosenfeld non è stata soltanto la musa di Chagall e la figura angelica ritratta nella gran parte dei suoi dipinti ma anche una straordinaria scrittrice che ha raccontato il mondo ebraico come in pochi hanno saputo fare;
Read MoreCategory Tra Santi Poeti e Navigatori

Quando Miguel de Cervantes creò il personaggio del suo Don Chisciotte, lavorò solo con la fantasia o si ispirò a qualcuno che lui incontrò realmente, nel corso della sua vita avventurosa? HIPPIKON è il romanzo in risposta a questa domanda.
Read More
Edito da Edizioni Esperidi è stato da poco pubblicato “Il castello di Gallipoli, tra architettura militare e graffiti murali”, un eccezionale saggio storico a cura dell’archeologa Aurora Quarta. Lo studio ripercorre tutte le tappe della ricerca precedenti, fino alle ultime scoperte.
C’è un rigoroso e...
Read More
La figura di San Giuseppe, il padre putativo di Gesù, è una delle più luminose del firmamento cristiano, nonostante poche notizie siano state tramandate su di lui nel corso dei secoli. Tuttavia il suo ricordo ha influenzato l’arte, oltre che la devozione, in ogni luogo del mondo.
Qui, ...
Read More
Se n’è andato un poeta verace, semplice e autentico come la madre terra, quella che lavorano i contadini, le persone più sagge dell’umanità, quelle che parlano ai giovani, che dispensano saggezza, che tramandano memoria, umilmente.
Cici Cafaro...
Read More