Nel cuore del Mediterraneo rifulgeva una delle città-memoria di quello che i Romani avrebbero chiamato mare Nostrum. Roca.
Quasi un’anomalia, per la quantità di dati storici e archeologici che ha tramandato, che ancora ha da restituire, che abbracciano una lunga serie di periodi storici, incastonati nell’arco di tremila anni, a partire, e questa è l’anomalia più forte, dall’Età del Bronzo, che qui come in pochi luoghi ha profuso reperti in quantità impressionante.
La più antica occupazi...
Read More