Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tombe monumentali in Terra d’Otranto

Tombe monumentali in Terra d’Otranto

Un territorio abitato da millenni come il Salento per forza di cose doveva lasciar traccia del passato dei suoi abitanti, anche dei loro riti funerari, che spesso hanno previsto una certosina opera di scavo e costruzione di strutture preposte alla accoglienza del corpo dei defunti. Una pratica che si discosta da quella invece in uso in varie zone del Mediterraneo e che prevedeva la cremazione e la dispersione delle ceneri.

In questa piccola rassegna faremo un giro, specialmente nelle campagne più isolate, alla ricerca di questi luoghi, ultimi testimoni della vita antica di Terra d’Otranto.

1

Qui siamo presso Cannole, all’interno di un oliveto noto come Puzzu de fore, dove l’archeologo Cristiano Donato Villani ha indagato questa opera in pietre a secco che parrebbe la classica pagghiara di queste campagne, e che invece al suo interno, scavato oltre un metro nel banco roccioso, ospita una sepoltura…

2

… all’esterno, da una raccolta in superficie, ha rilevato frammenti ceramici datati III-IV secolo d.C.

3

L’interno mostra, ancora ben visibile, la tomba rettangolare. Cristiano ha raccolto anche la testimonianza del proprietario del fondo, il cui padre, oltre 40 anni fa, nello svuotare l’ipogeo per renderlo fruibile come magazzino, ha inavvertitamente asportato lo scheletro della sepoltura…

4

Verso Otranto, nelle sue vallate dell’entroterra, si incontrano ambienti ancora più interessanti…

5

…qui siamo nell’ipogeo Torre Pinta, forse la struttura salentina più complessa del genere, che meriterebbe un analisi molto approfondita (e che prima o poi cercheremo di fare)…

6

…l’ipotesi più accreditata è che qui dentro si cremassero i defunti… ma gli archeologi non rinvennero mai reperti, di nessun genere. Forse perché quando fu ristrutturata nel XVII secolo ad uso colombaia, fu completamente “ripulita” del suo passato.

7

Non molto distante è un altro ipogeo, identico al precedente ma in versione più piccola, noto come “Santa Barbara”…

8

…al cui interno, sulla sinistra si nota ancora la tomba scavata nella roccia (vedi approfondimento).

9

Simile alla struttura di Cannole, c’è quest’altra “pagghiara”, ricavata sopra un ipogeo scavato nella roccia. Il suo fondo è però pieno di detriti, e servirebbe un’indagine archeologica (vedi in dettaglio).

Tombe monumentali

Qui sopra siamo nei pressi di Specchia, dove fra i rovi e la vegetazione infestante si intravede, dopo aver attraversato un corridoio d’accesso scavato nella roccia, una struttura circolare alla quale è probabilmente crollata la volta: sulla sinistra si apre nel banco roccioso una piccola cella perfettamente circolare.

Tombe monumentali

Qui sopra invece siamo probabilmente all’interno di una grande struttura funeraria della città messapica di Muro Leccese…

Tombe monumentali

L’Ipogeo Palmieri è il grande sepolcro nascosto nel centro storico di Lecce, e che merita una visita approfondita.

Tombe monumentali

Rudiae, la patria di Quinto Ennio, a due passi da Lecce, conserva una struttura simile, ma più piccola…

Tombe monumentali

…mentre le tombe più spettacolari si trovano nella città spartana di Taranto: qui sopra ne vediamo una addirittura a quattro camere!

Tombe monumentali

Anche la città messapica di Egnazia custodisce grandi strutture funerarie, a camera, che meritano una visita per la loro monumentalità.

Tombe monumentali

Qui sopra siamo nelle campagne di Salve, nei pressi di una grande necropoli a tumuli risalente al III millennio a.C. dove le popolazioni eneolitiche costruirono queste strutture come luogo di culto e sepoltura.

Tombe monumentali

Chiudiamo da Taranto, dalla grande necropoli sita in viale Marche (VI-IV secolo a.C.). Qui, oltre alle tombe a sarcofago scavate nella roccia e ricoperte da lastre sono state rinvenute otto tombe a camera, due delle quali costruite interamente da blocchi di carparo. Un’altra testimonianza del grande culto dei morti che fin dall’antichità si perpetuò per secoli in Terra d’Otranto, con varie forme, fino alla nascita dei moderni cimiteri in età Napoleonica.

© Questo sito web non ha scopo di lucro, non userà mai banner pubblicitari, si basa solo sul mio impegno personale e su alcuni reportage che mi donano gli amici, tutti i costi vivi sono a mio carico (spostamenti fra le città del territorio salentino e italiano, spese di gestione del sito e del dominio). Se lo avete apprezzato e ritenete di potermi dare una mano a produrre sempre nuovi reportage, mi farà piacere se acquisterete i miei romanzi (trovate i titoli a questa pagina). Tutto ciò che compare sul sito, soprattutto le immagini, non può essere usato in altri contesti che non abbiano altro scopo se non quello gratuito di diffusione di storia, arte e cultura. Come dice la Legge Franceschini, le immagini dei Beni Culturali possono essere divulgate, purché il contenitore non abbia fini commerciali. I diritti dei beni ecclesiastici sono delle varie parrocchie, e le foto presenti in questo sito sono sempre state scattate dopo permesso verbale, e in generale sono tutte marchiate col logo di questo sito unicamente per impedire che esse finiscano scaricate (come da me spesso scoperto) e utilizzate su altri siti o riviste a carattere commerciale. Per quanto riguarda le foto scattate in campagne e masserie abbandonate, se qualche proprietario ne riscontra qualcuna che ritiene di voler cancellare da questo blog (laddove non c’erano cartelli o muri che distinguessero terreno pubblico da quello privato, non ce ne siamo accorti) è pregato (come chiunque altro voglia segnalare rettifiche) di contattarci alla mail info@salentoacolory.it

Tombe monumentali in Terra d’Otranto

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.