Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Ai piedi del Gargano

Ai piedi del Gargano

Superbo promontorio di Puglia a picco sul mare, dimora da secoli e secoli di San Michele Arcangelo con la sua celeberrima Grotta, il Gargano è un luogo mitico per gli amanti di Storia e Natura, Fede e Svago, tutte importanti componenti, necessarie ad ogni essere umano. In questo breve viaggio però non lo scaleremo, ci terremo ai suoi piedi, per volgere lo sguardo alle sue caratteristiche di pian terreno!

Cominciamo da Siponto, antichissima città romana, che deteneva un porto di primaria importanza sul piccolo golfo affacciato sull’Adriatico. Qui, poco fuori la moderna cittadina, incontriamo la Basilica di Santa Maria Maggiore, fulgido esempio di Romanico Pugliese…

Gargano, Basilica di Santa Maria Maggiore a Siponto

Sede della più antica diocesi di tutta la Daunia, qui nacque una primitiva basilica paleocristiana, costruita sopra un tempio pagano del IV secolo dedicato alla dea Diana…

Gargano, Basilica di Santa Maria Maggiore a Siponto

…durante il VI secolo fu messo a punto anche un bellissimo pavimento a mosaico.

Gargano, Basilica di Santa Maria Maggiore a Siponto

Attorno all’anno Mille fu costruita l’attuale Basilica, riutilizzando gran parte dei materiali precedenti.

4

Il luogo merita pienamente una visita, anche se non sempre è fruibile, di gran pregio è la cripta ipogea, un autentico spettacolo architettonico.

Gargano, Basilica di Santa Maria Maggiore a Siponto

Anche lungo questa costa giunsero i Turchi a far strage e bottino, nell’agosto del 1620, questo spiega la presenza di numerose torri di avvistamento sul mare…

Gargano, torri costiere

…alcune sono state recuperate, si sono ben conservate, altre purtroppo restano in condizioni veramente estreme…

Gargano, torri costiere

Presso Vieste si estende un suggestivo cimitero paleocristiano del III-IV secolo, completamente scavato nella roccia…

6 necropoli la salata

…si tratta di una delle più antiche, se non proprio la prima necropoli in Puglia, destinata ai culti delle prime comunità cristiane datate nella zona. Un sito veramente sorprendente…

Vieste necropoli la salata

Tornando nei pressi di Manfredonia, ecco la Riserva Naturale Salina Margherita di Savoia. La presenza di saline naturali è attestata fin dai tempi più antichi, già nel terzo secolo d.C….

Gargano, Riserva Naturale Salina Margherita di Savoia

Fu utilizzata anche dai normanni. Sul finire del XVI e l’inizio del XVII secolo riprese il suo sviluppo, che in realtà non conobbe mai soste. Nel Settecento la Salina fu acquisita dai Borbone, e chiamata Salina di Barletta, che la ritennero “la più preziosa gemma della loro corona” e tornò, pertanto, ad una gestione pubblica. Dopo l’unità d’Italia, la popolazione salinara elesse una propria amministrazione autonoma. Il toponimo del paese venne modificato nel 1879 nell’attuale denominazione in onore della regina consorte d’Italia, moglie di Umberto I.

Gargano, Riserva Naturale Salina Margherita di Savoia

Nel Novecento vi fu una progressiva industrializzazione delle saline. Sono le più grandi d’Europa e le seconde nel mondo. La Convenzione di Ramsar la riconosce come zona umida di interesse internazionale: con i suoi 20 km di lunghezza e 5 km di larghezza, con una produzione media annua di circa 5.500.000 quintali di sale, è la prima d’Europa.

12

Lasciata Manfredonia, e guardando il suo porto dall’alto, si comincia a salire sul Gargano… ma questo è un altro viaggio!

© Questo sito web non ha scopo di lucro, non userà mai banner pubblicitari, si basa solo sul mio impegno personale e su alcuni reportage che mi donano gli amici, tutti i costi vivi sono a mio carico (spostamenti fra le città del territorio salentino e italiano, spese di gestione del sito e del dominio). Se lo avete apprezzato e ritenete di potermi dare una mano a produrre sempre nuovi reportage, mi farà piacere se acquisterete i miei romanzi (trovate i titoli a questa pagina). Tutto ciò che compare sul sito, soprattutto le immagini, non può essere usato in altri contesti che non abbiano altro scopo se non quello gratuito di diffusione di storia, arte e cultura. Come dice la Legge Franceschini, le immagini dei Beni Culturali possono essere divulgate, purché il contenitore non abbia fini commerciali. I diritti dei beni ecclesiastici sono delle varie parrocchie, e le foto presenti in questo sito sono sempre state scattate dopo permesso verbale, e in generale sono tutte marchiate col logo di questo sito unicamente per impedire che esse finiscano scaricate (come da me spesso scoperto) e utilizzate su altri siti o riviste a carattere commerciale. Per quanto riguarda le foto scattate in campagne e masserie abbandonate, se qualche proprietario ne riscontra qualcuna che ritiene di voler cancellare da questo blog (laddove non c’erano cartelli o muri che distinguessero terreno pubblico da quello privato, non ce ne siamo accorti) è pregato (come chiunque altro voglia segnalare rettifiche) di contattarci alla mail info@salentoacolory.it

Ai piedi del Gargano

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.