Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website I giganti della cartapesta leccese

I giganti della cartapesta leccese

Il fulgore della cartapesta leccese illumina da secoli le vie dell’arte e della poesia, nel mondo. E’ un arte povera, semplice è la materia, carta, complessi e profondi i sentimenti che la scatenano: amore per la fatica, il lavoro, spirito semplice imbevuto di umiltà, e spesso di fede. Quest’arte è antica di centinaia di anni, è documentato il suo utilizzo già nel 1500, quando si realizzavano in Italia le prime statue per le chiese, a sostituzione di quelle più costose, in legno e marmo. Lecce diventa ben presto patria prediletta per questo ingegnoso lavoro creativo, fondando una serie di botteghe che in alcuni casi prolungheranno la loro esistenza attraverso diverse generazioni, nei secoli. Uno degli artigiani storici della città è Gaetano Guacci, classe 1897, un monumento vivente, che ha fatto delle sue opere d’arte un inno alla bellezza.

gaetano guacci

La città e l’intero Salento è ricolmo delle sue opere. Sfogliando la margherita di questi grandi uomini della tradizione leccese incontriamo Raffaele Caretta (1871-1950), in questo caso nella cappella dell’Istituto agrario alle porte di San Pietro in Lama.

caretta 1925 istituto agrario cartapesta

E poi il grande Maccagnani, in questa sublime opera che segue, che si può ammirare all’interno della cattedrale di Castro: definire statua questa immagine di pura poesia che illumina gli occhi è veramente riduttivo!

Annunciazione, cartapesta, Lecce XIX (forse A.Maccagnani)

All’interno della chiesa di Santa Teresa, a Lecce, proprio sopra la porta d’ingresso, si può ammirare una gigantesca statua che raffigura Sant’Oronzo, opera di Achille de Lucrezi, del 1869.

chiesa di santa teresa cartapesta leccese

A Ortelle si conserva nella chiesa matrice una splendida statua di cartapesta leccese che raffigura San Giorgio a cavallo, che si batte col drago. Una scena resa mirabilmente (qui durante il restauro).

san giorgio di cartapesta leccese a ortelle

San Giorgio (cartapesta leccese).

SAMSUNG

Incontriamo un altro decano della cartapesta leccese: Antonio Malecore, discendente di una famiglia che già nel 1800 aveva una scuola prestigiosa, prende le redini di una bottega che aveva visto all’opera sua nonno, il padre e lo zio. Sfornando una sequenza impressionante di capolavori, fin oltre il 2010, superando i 90 anni d’età.

antonio malecore cartapesta leccese

Il suo stile inconfondibile ha dato una marcia in più, ad un arte che ha conservato per secoli lo stesso procedimento, gli stessi materiali: semplice carta, colla, lavoro manuale e fuocheggiamento con una fiamma viva.

opere malecore cartapesta leccese

Cartapesta leccese (Malecore)

opere di malecore

Cartapesta leccese (Malecore)

opera malecore antonio

Cartapesta leccese (Malecore)

antonio malecore in bottega

Pietro Surgente nacque a Lecce nel 1742, era famoso per aver creato un’infinità di statue di Cristi, tanto che gli valsero il nomignolo di “Pietro te li Cristi”. Sebbene non si abbiano notizie circa la sua formazione artistica, tutti gli studiosi sono concordi nel posizionarlo all’origine di tutta la gloriosa storia della cartapesta leccese. Nella foto successiva possiamo ammirare una delle sue opere, nella chiesa matrice di Merine: uno dei suoi Cristi, dallo stupendo tratto artistico ed emozionale.

merine cartapesta di

E ora facciamo conoscenza dell’artista che forse più di ogni altro viveva questa passione con un intensissimo trasporto di fede spirituale: Giuseppe Manzo, 1849-1942.

giuseppe manzo

Il nipote, l’ultimo maschio in linea diretta, Dino, mi racconta aneddoti commoventi su quest’uomo, che dovette patire la perdita prematura della moglie, e di due figlioli, che lui eternò nelle immagini che realizzava della Madonna e di Gesù Bambino.

Manzo Santa Croce

Il realismo delle sue statue tocca le corde più nascoste dei sentimenti umani. A Taranto, ogni anno, durante la Processione dei Misteri, che vede sfilare tre suoi capolavori, la gente guardandole sussurra ancora chiedendosi come possano essere queste statue semplice carta.

Taranto Processione dei Misteri

Quando Giuseppe Manzo lavorava, si isolava nel suo studio, perchè, e Dino ne è testimone, il maestro non lavorava semplicemente: pregava

Addolorata, cartapesta, Lecce 1901, Giuseppe Manzo

Cartapesta leccese (Giuseppe Manzo).

Manco cavallino

Cartapesta leccese (Giuseppe Manzo).

Manzo Duomo San Bernardino

Cartapesta leccese (Giuseppe Manzo).

Manzo Duomo

Cartapesta leccese (Giuseppe Manzo).

manzo novoli1

Cartapesta leccese (Giuseppe Manzo).

giuseppe manzo a novoli passionisti

Cartapesta leccese (Giuseppe Manzo).

manzo novoli3

Cartapesta leccese (Giuseppe Manzo).

Manzo Santa Croce Crocifisso

Cartapesta leccese (Giuseppe Manzo).

S.Giuseppe Patriarca, cartapesta, Lecce 1924, Giuseppe Manzo

Cartapesta leccese (Giuseppe Manzo).

Dino Manzo mi ha fatto entrare a casa sua, dove ha vissuto col nonno, dove lo ha visto lavorare, scegliere la carta pura, non quella dei giornali “pieni di chiacchiere, con la quale non si possono fare statue di santi”. E ci ha fatto vedere quello che gli è rimasto, che custodisce gelosamente.

manzo casa1

manzo casa2

manzo casa3

manzo casa4

manzo casa5

manzo casa6

La sua casa è sita in Via Arte della Cartapesta, presso la chiesa di Santa Chiara, a Lecce. Questo angolo di storia, le varie botteghe sparse nella città, dove ancora valenti discendenti dei grandi maestri continuano ad operare quest’arte semplice e paziente, sono l’eredità che Lecce conserva nel suo cuore, e propone al futuro, affinché questa poesia non sia mai dimenticata.

manzo nipote

Dino Manzo, per le vie di Lecce, sullo sfondo le opere del nonno.

© Questo sito web non ha scopo di lucro, non userà mai banner pubblicitari, si basa solo sul mio impegno personale e su alcuni reportage che mi donano gli amici, tutti i costi vivi sono a mio carico (spostamenti fra le città del territorio salentino e italiano, spese di gestione del sito e del dominio). Se lo avete apprezzato e ritenete di potermi dare una mano a produrre sempre nuovi reportage, mi farà piacere se acquisterete i miei romanzi (trovate i titoli a questa pagina). Tutto ciò che compare sul sito, soprattutto le immagini, non può essere usato in altri contesti che non abbiano altro scopo se non quello gratuito di diffusione di storia, arte e cultura. Come dice la Legge Franceschini, le immagini dei Beni Culturali possono essere divulgate, purché il contenitore non abbia fini commerciali. I diritti dei beni ecclesiastici sono delle varie parrocchie, e le foto presenti in questo sito sono sempre state scattate dopo permesso verbale, e in generale sono tutte marchiate col logo di questo sito unicamente per impedire che esse finiscano scaricate (come da me spesso scoperto) e utilizzate su altri siti o riviste a carattere commerciale. Per quanto riguarda le foto scattate in campagne e masserie abbandonate, se qualche proprietario ne riscontra qualcuna che ritiene di voler cancellare da questo blog (laddove non c’erano cartelli o muri che distinguessero terreno pubblico da quello privato, non ce ne siamo accorti) è pregato (come chiunque altro voglia segnalare rettifiche) di contattarci alla mail info@salentoacolory.it

I giganti della cartapesta leccese

 

2 comments to I giganti della cartapesta leccese

  • Stefania Guarascio  says:

    La natività fuocheggiata in foto è stata erroneamente attribuita a Malecore in realtà è di una sua allieva Guarascio Donatella.

    • salentoacolory  says:

      grazie per la precisazione Stefania!

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.