Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Il sito neolitico di Santa Barbara a Polignano

Il sito neolitico di Santa Barbara a Polignano

Il sito neolitico di Santa Barbera a Polignano a mare con gli ipogei La trappola e Manfredi, lo strano discontinuo fossato e i buchi dei pali a sostegno delle capanne.

Durante il neolitico i villaggi trincerati con fossato presenti normalmente nel foggiano e nel materano risultano assenti nel Salento e nella Puglia centrale, con l’unica eccezione del villaggio di Santa Barbara a Polignano a Mare. Nella foto vediamo parte del fossato e l’ipogeo conosciuto come La Trappola.

Santa Barbara a Polignano

Quello nella foto è conosciuto come Ipogeo Manfredi ed è composto da due ambienti comunicanti con apertura sul fossato. La volta del secondo ambiente, ove mi trovo, è crollata.

Evidenti divergenze tra ulivo e fico.

Nelle vicinanze dell’Ipogeo Manfredi si erge questo ulivo secolare.

L’insediamento di Santa Barbara è posto in collina con vista mare.

L’ipogeo La Trappola allagato.

La volta crollata del secondo ambiente dell’ipogeo Manfredi.

L’ingresso dell’ipogeo Manfredi posto sul fossato.

Lo stesso visto da una diversa angolazione.

Da considerare che tanto il fossato quanto gli ipogei sono stati scavati con strumenti in pietra.

Ancora una foto dal secondo ambiente dell’ipogeo Manfredi.

Il passaggio al primo ambente e visione parziale dello stesso.

Ulivo con relativo termine di paragone.

Una cavità riutilizzata come frantoio in tempi relativamente recenti.

Altra cavità presente in zona a planimetria stranamente triangolare.

Altro ipogeo scavato di recente.

Il fossato riempito con pietrame informe.

Un frantoio recente il cui ingresso è posto a margine del fossato.

Buchi per l’inserimento di pali a sostegno di capanne.

Tutto il pianoro ne è costellato.

Raffaele Santo

© Questo sito web non ha scopo di lucro, non userà mai banner pubblicitari, si basa solo sul mio impegno personale e su alcuni reportage che mi donano gli amici, tutti i costi vivi sono a mio carico (spostamenti fra le città del territorio salentino e italiano, spese di gestione del sito e il dominio). Se lo avete apprezzato e ritenete di potermi dare una mano a produrre sempre nuovi reportage, mi farà piacere se acquisterete i miei romanzi (trovate i titoli a questa pagina). Tutto ciò che compare sul sito, soprattutto le immagini, non può essere usato in altri contesti che non abbiano altro scopo se non quello gratuito di diffusione di storia, arte e cultura. Come dice la Legge Franceschini, le immagini dei Beni Culturali possono essere divulgate, purché il contenitore non abbia fini commerciali. I diritti dei beni ecclesiastici sono delle varie parrocchie, e le foto presenti in questo sito sono sempre state scattate dopo permesso verbale, e in generale sono tutte marchiate col logo di questo sito unicamente per impedire che esse finiscano scaricate (come da me spesso scoperto) e utilizzate su altri siti o riviste a carattere commerciale. Per quanto riguarda le foto scattate in campagne e masserie abbandonate, se qualche proprietario ne riscontra qualcuna che ritiene far cancellare da questo blog (laddove non c’erano cartelli o muri che distinguessero terreno pubblico da quello privato, non ce ne siamo accorti) è pregato (come chiunque altro voglia segnalare rettifiche) di contattarci alla mail info@salentoacolory.it

Santa Barbara a Polignano a Mare

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.