Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Architettura e Psiche

Category Tra Architettura e Psiche

Cosa fare quando i termosifoni non scaldano bene

Con l’arrivo delle giornate fredde, in molti iniziano ad usare l’impianto di riscaldamento della propria abitazione. Spesso allora ci si ricorda che il proprio impianto termico non sempre lavora a dovere. Specialmente se l’installatore non ha verificato alla prima accensione come i termosifoni riscaldino i singoli vani, è possibile che si riscontrino delle anomalie. Alcuni termosifon...

Read More

Riscaldare la casa attraverso i pavimenti e le pareti

Il riscaldamento a pavimento, anche se con sistemi notevolmente diversi, era già utilizzato nell’antichità. Risale infatti a più di duemila anni fa l’idea di utilizzare i pavimenti come terminali per cedere calore. Sistemi di riscaldamento che si ispirano a tale concezione furono realizzati da Cinesi, Egiziani e Romani.

Il sistema adott...

Read More

I vantaggi economici di una casa passiva

Nel nostro Paese, i consumi che derivano dagli edifici rappresentano circa il 36% del consumo complessivo di energia, dato leggermente inferiore alla media europea (circa il 40%). A prima vista, sembrerebbe quindi che gli edifici italiani, dal punto di vista energetico, siano mediamente più efficienti rispetto a quelli degli altri Paesi europei.

Read More

Arriva il freddo. Come scegliere tra stufe a legna e a pellet.

L’autunno è già iniziato e molte persone si preparano all’arrivo delle giornate fredde provvedendo alla sostituzione o integrazione del proprio impianto termico. La crisi economica determina la ricerca di qualsiasi soluzione idonea alla riduzione dei costi di riscaldamento che incidono pesantemente nelle tasche delle famiglie italiane.

Molti si or...

Read More

Il ruolo fondamentale della famiglia nella prevenzione del “disagio sociale”

In questo periodo storico assistiamo “impotenti” ad un aumento della violenza, dei furti, della delinquenza, di “distrazioni fatali” sulle strade, di droga e criminalità in genere.Qualcuno dà la colpa alle ristrettezze economiche di questo periodo “magro”, qualcun’altro pensa che sia la noia, la mancanza di ideali, di modelli d’esempio. Tutto sembra ruotare attorno al”dio denaro”e i valori umani non sembrano esistere più.  Devo dire che non è proprio così. Accanto a uomini, donne e ragazzi “irascibili” e senza meta, vedo l’altra metà della medaglia, ossia uomini,donne e ragazzi che aiutano i bisognosi senza chiedere nulla in cambio, impegnati nel volontariato, carichi di buona volontà per costruire un mondo migliore...

Read More