Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra i sentieri d’Italia

Category Tra i sentieri d’Italia

Fra le meraviglie di Metaponto

Metaponto fu una delle più importanti città della Magna Grecia, fondata da coloni provenienti dalla regione greca dell’Acaya nella seconda metà del VII secolo a.C. su richiesta di rincalzo coloniale direttamente dalla madre patria, da parte di Sibari, per proteggersi dall’espansione di Taranto. Fonti antiche riportano che Metaponto sarebbe stata fondata dall’eroe greco Nestore

di ritorno dalla ...

Read More

La Villa Romana del Casale

La Villa Romana del Casale, presso Piazza Armerina (Enna) è uno dei più grandiosi esempi dell’arte romana in Sicilia, Patrimonio dell’Umanità dal 1997, una delle glorie italiche. Scoperta da Gino Vinicio Gentili nel 1950, viene inquadrata dagli studiosi nel periodo fra 320 e 370 d.C. ed è universalmente famosa per gli splendidi mosaici che decorano molte delle sue stanze.

Siamo nel p...

Read More

Sepino, i Romani in Molise

Sepino, piccolo borgo in provincia di Campobasso (Molise) è uno di quegli scorci che giustamente rientrano nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia. Il villaggio esisteva già prima delle Guerre sannitiche, e fu scenario della terza, di queste battaglie, che vide la morte di 7400 soldati Romani, come ci racconta Tito Livio. Fu preso alla fine del conflitto, insieme al Sannio.

La ci...

Read More

Fra Santi Poeti e Navigatori d’Italia

Scrivere un romanzo è sempre un’avventura speciale, ma vivere un viaggio di quasi 1000 km attraverso l’Italia per portarlo in un’altra città, diventa una piccola grande storia anch’essa, da raccontare! L’emozione è stato ritrovare tanti aspetti dei luoghi della mia terra (il Salento), che fanno da scenario al libro, che si sposano col resto della Nazione in un matrimonio d’amore!

Cercherò di farne qui un foto-racco...

Read More

Craco, alla scoperta del borgo fantasma

Sentinella alle porte della Terra d’Otranto, Craco divenne importante con l’arrivo dei Normanni, che eressero la svettante torre quadrata che si erge come una corona sopra questa altura, che ha fatto di questo scorcio della provincia di Matera (Basilicata) una meta prediletta di registi e cineasti per la bellezza mozzafiato dello scenario architettonico e naturale.

Siamo a 400...

Read More