Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website cappella

cappella tagged posts

Memorie dell’antica Cavallino

Nel 2022 visitai un angolo di Cavallino molto suggestivo, in località Sediolo, dove una cappella ed un’edicola votiva dedicate al Crocifisso

erano...

Read More

Maruggio, un viaggio

Ho sempre trovato stimolante la visita di antichi borghi, dei chiostri secolari, di cappelle sconosciute di Terra d’Otranto, luoghi della memoria, ispiratori di pensiero e serenità,

Read More

La cappella della Maddalena a Melpignano

Fra le centinaia di luoghi di culto “minori” dei borghi del Salento, vi propongo questa volta la cappella di Santa Maria Maddalena, a Melpignano, nel cuore della Grecìa Salentina, situata appena fuori il paese, nei pressi del cimitero. E’ un luogo molto caro ai melpignanesi, ricco di pace e tranquillità.

In questo luogo e...

Read More

Celsorizzo, il Medioevo sulla strada per Leuca

Percorrendo la statale che da Gallipoli scende verso il tacco d’Italia, Leuca, lo sguardo non può evitare la svettante torre di Celsorizzo, che sovrasta lo splendido borgo di Acquarica del Capo, e ne sorveglia la piccola altura, da cui si scorge il vasto panorama che caratterizza questo antico lembo delle Serre Salentine, abitate dalle genti fin da epoche remote, pure in periodi di scorrerie.

Quest...

Read More

Trepuzzi nascosta, un viaggio inaspettato

Lo stemma di Trepuzzi mostra tre pozzi in bella evidenza, memoria lontana del primo insediamento agricolo che evidentemente era ben fornito di acqua. Quei tempi sono ormai lontani, era il 1190, quando re Tancredi divenne conte di Lecce e assegnò tutti i casali del suo contado al Vescovo di Lecce, che divenne anche pastore di Trepuzzi dopo la donazione.

Read More