
CANOSA, in età tardoantica, era una delle principali città di Puglia, in quanto vertice della provincia “Apulia et Calabria”, sede del governatorato e di un vescovo.
La storia d...
Read MoreCANOSA, in età tardoantica, era una delle principali città di Puglia, in quanto vertice della provincia “Apulia et Calabria”, sede del governatorato e di un vescovo.
La storia d...
Read MoreScendendo dall’abbazia e dalla Chiesa dell’Annunziata, lungo il sentiero che porta in basso, si giunge all’ingresso alla grotta, che un tempo si apriva sul ripido declivio del canale, oggi messo in evidenza dalla presenza di una sorta di campanile fortificato.
Orsara , si...
Read MoreEnglish text at the bottom of the page. Bitonto, antica città situata nel cuore della Puglia, custodisce una storia millenaria ed un fascino inimitabile, merita assolutamente una visita da ogni tipo di turista che viaggia nel Bel Paese.
Read MoreCon grandissimo orgoglio desidero condividere con voi le immagini della chiesa templare di Ognissanti a Trani. Ricchissima di simbologie esoteriche e di riferimenti alla geometria sacra, questa chiesa è un luogo affascinante e di grande misticismo.
Read MoreLa Puglia della Storia e della Memoria ha uno dei suoi capisaldi nel Museo Nazionale Archeologico di Altamura, situato proprio nel centro storico della città, in località La Croce, anch’essa rilevante zona archeologica, molto ricca di testimonianze del periodo che corre dal Bronzo antico fino all’Età Ellenistica.
L’itinerari...
Read More