Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website storia

storia tagged posts

Viaggio in Grecia

Se dovessi accompagnare un turista che arriva da un altro pianeta, per fargli conoscere le origini della civiltà in questo mondo, lo accompagnerei nel Mediterraneo, in Grecia.

Read More

Sardegna, le tombe di Monte Sirai

Monte Sirai è un sito archeologico nei pressi di Carbonia, nella provincia del Sud Sardegna è una celebre altura edificata dai Fenici di Tiro (provenienti da Sulci, l’odierna Sant’Antioco) e ha referenti nell’assiro Ṣuru, fenicio Ṣr, ebraico Ṣôr il cui significato è “roccia” o “scoglio” da cui il nome “Tiro”.

Il sito, data la sua posizione eccellente nel territo...

Read More

Parabita e i luoghi della sua storia

Complice la visita all’amico e studioso Aldo D’Antico sono tornato a Parabita, piccolo e affascinante borgo dell’entroterra di Gallipoli, dove ho potuto approfondire la conoscenza della sua storia. Aldo mi ha guidato nel palazzo dove ha fondato la sua monumentale e preziosissima biblioteca, dove si custodisce la storia dei cosiddetti Promessi Sposi di Parabita.

Una storia d’amor...

Read More

Il villaggio bizantino di Apigliano

Nell’arco della lunga storia medievale del Salento, questa terra vide lo sviluppo di centinaia di villaggi e casali, molti dei quali poi abbandonati, ma che hanno lasciato interessanti tracce storiche, che in qualche caso è stato possibile riportare alla luce, grazie al lavoro dell’Università del Salento. E’ il caso di Apigliano, un insediamento rurale del periodo bizantino-angioino, a 3 km da Martano.

Lo scavo archeolo...

Read More

Sardegna nuragica

La Sardegna è un luogo a se stante! E’ l’isola delle isole, il posto dove più d’ogni altro la lontananza dal continente ha incubato una civiltà straordinaria, che ha pochi paragoni con tutte le altre che hanno colonizzato il Mediterraneo: la civiltà nuragica. Per certi versi ancora oggi un autentico enigma. Favorita dai prolifici scambi fra i naviganti che da qui passavano, provenendo da un capo all’altro del Mediterraneo.

Il nuraghe è l’elemento...

Read More