Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website salento

salento tagged posts

Raccontare il Salento come un film

Raccontare il Salento è sempre stato un privilegio, per me, sia lavorando per l’emittente Telerama (dove ho curato riprese e montaggio video, ed in qualche percorso anche i testi, di documentari) sia per i libri a cui ho lavorato (come autore o collaboratore), che per pubblici incontri.

Il we...

Read More

Racale, antica città segnata dalla Storia

Racale, a poca distanza dal mar Jonio, nel profondo sud del sud, è una delle classiche cittadine salentine che in un piccolo territorio riassume tutti i volti della storia che hanno intriso la Terra d’Otranto.

L’ori...

Read More

Le navi graffite del Salento

Complice una notte insonne, mi sono messo al computer per realizzare questo piccolo reportage con il materiale che ho accumulato negli ultimi tre anni, e che riguarda un tema assai affascinante del panorama dei graffiti in Salento: le navi.

Read More

Viaggio a San Pancrazio Salentino

Un viaggio nel tavoliere non può prescindere da una visita a San Pancrazio Salentino. Il suo nome deriva dal nome del santo martire, patrono del paese, a cui era dedicata una chiesetta attorno alla quale sorse il primo casale fra X e XI secolo. L’attributo “Salentino” è stato aggiunto solo in seguito, nel 1862, per distinguere il comune da San Pancrazio Parmese.

La chiesa Matrice...

Read More

Guida al Salento Ebraico

“Guida al Salento Ebraico”, di Fabrizio Ghio e Fabrizio Lelli (Capone Editore) non è un semplice libro, ma come accade coi testi generosi ed esaustivi un vero e proprio viaggio, alla scoperta del mondo preso in esame, in questo caso il Salento Ebraico, un mondo perduto eppure ancora oggi così vivo e ricco di storia.

Così recita...

Read More