Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website salento

salento tagged posts

Memorie di un artista contadino

Vagando per le campagne salentine è facile trovare, ancora oggi, memorie lasciate dai contadini che le animarono di vita, tanto tempo fa. Tracce di storia minima, che pure lasciano incuriosito il viandante, come davanti ad un vecchio album di famiglia.

Read More

Viaggio fra i palmenti del Salento

Una terra come il Salento, coltivata a vitigni sin dall’antichità, e che presenta anche tratti di territorio con roccia affiorante, non poteva non diventare terra di palmenti.

Il pa...

Read More

Cutrofiano, fra cripte ceramica e storia antica

Cutrofiano. Già dal nome il senso di un’intera città. L’origine etimologica si può far risalire all’antica attività di produrre oggetti di terracotta, i cutrubbi, tipici recipienti di argilla (dal greco kutra, che vuol dire vaso), da cui Cutrubbiano, e poi Cutrofiano.

La città è ancora...

Read More

Alla scoperta dell’incantevole borgo di Palmariggi

Palmariggi, un nome un borgo legato alla Madonna, secondo la tradizione che racconta come dopo la presa di Otranto del 1480, gli abitanti del casale di San Nicola invocarono la sua protezione, ed Ella comparve impugnando una palma, con al seguito un esercito. I turchi, temendo che stesse per sopraggiungere l’esercito guidato da Alfonso d’Aragona si allontanarono e la popolazione fu salva.

Facciamo un...

Read More

Fra Uggiano La Chiesa e Casamassella

Uggiano Le Chiesa, e la sua frazione Casamassella, sorge nell’immediato entroterra otrantino, in un cruciale luogo di passaggio della via orientale del Salento, che conduceva al mare e verso il Mediterraneo.

Vide ...

Read More