Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website salento

salento tagged posts

Manduria messapica e il suo Museo

Quando iniziai a capire veramente la città messapica di Manduria, ero ammirato dalla sua grandezza. Ero enormemente sorpreso dalla potenza che doveva aver raggiunto quel popolo, che era stato capace di costruirsi non una ma ben tre cinte murarie, lunghe chilometri, a protezione dell’abitato.

Read More

Il ponte romano di Apani

Una valida alternativa alla storica via Appia, per gli antichi Romani, fu la via Traiana, che collegava Benevento a Brindisi.

Read More

Dolmen, menhir e specchie del Salento

Il paesaggio più ancestrale del Salento è quello che si riscontra ancora oggi, nelle campagne più isolate come nel cuore dei centri storici: quello costituito da dolmen, menhir e specchie.

Read More

Il castello di Gallipoli, tra architettura militare e graffiti murali

Edito da Edizioni Esperidi è stato da poco pubblicato “Il castello di Gallipoli, tra architettura militare e graffiti murali”, un eccezionale saggio storico a cura dell’archeologa Aurora Quarta. Lo studio ripercorre tutte le tappe della ricerca precedenti, fino alle ultime scoperte.

C’è un rigoroso e...

Read More

Santa Maria della Grotta ad Acquarica del Capo

La pratica di vivere o fare culti in grotta, in Salento, è antichissima e offre svariati esempi e siti di grande interesse. Santa Maria della Grotta, situata nelle campagne del comune di Presicce Aquarica è uno dei più suggestivi in assoluto.

Read More