
Quando Miguel de Cervantes creò il personaggio del suo Don Chisciotte, lavorò solo con la fantasia o si ispirò a qualcuno che lui incontrò realmente, nel corso della sua vita avventurosa? HIPPIKON è il romanzo in risposta a questa domanda.
Read MoreQuando Miguel de Cervantes creò il personaggio del suo Don Chisciotte, lavorò solo con la fantasia o si ispirò a qualcuno che lui incontrò realmente, nel corso della sua vita avventurosa? HIPPIKON è il romanzo in risposta a questa domanda.
Read MoreUn uomo fuggito dalla grande città, per vivere solitario nelle campagne laziali, incontra casualmente una donna che riesce a trascinarlo con sé, convincendolo, dopo una vacanza insieme sul litorale romano, a tornare a Roma.
Read MoreVerona, antica città, abitata da sempre e ininterrottamente per migliaia di anni, tanto da meritare oggi di essere inserita nell’elenco dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità, è la protagonista di questo mio viaggio e del seguente foto-racconto.
L’area su c...
Read More“Tsunami lento” è il titolo del nuovo romanzo di Alessandro Romano. Verso la fine della sua vita, Luigi Motta, famoso romanziere veneto della metà del 1900, confessa di aver sottratto alcune lettere, lasciate dal suo “Capitano” Emilio Salgari, la notte in cui questi si tolse la vita… L’autore ha celebrato una una sorta di tributo letterario al suo eroe-romanziere…
… attraverso l’alchimia...
Read More“Lento all’ira” è un romanzo molto composito, un crogiolo di tutto ciò che ha incuriosito Alessandro Romano, e di tutto ciò che lui desidera, che ama, tutto ciò che lui è. In realtà io l’ho dovuto leggere due volte, c’è dentro tanto! Spazia dai simboli del mosaico di Otranto, per finire a masseria Mater Domini (Arnesano), per andare indietro ai Messapi, e per andare lontano, fra l’altro.
Perfino davanti all’immagine di un ...
Read More