
Oria sorge in cima ad una collina strategica, crocevia di genti e viandanti sin dall’antichità, abitata sin dalla preistoria. Le indagini archeologiche infatti hanno trovato tracce dell’abitato di Età del Bronzo.
Un abitato ...
Read MoreOria sorge in cima ad una collina strategica, crocevia di genti e viandanti sin dall’antichità, abitata sin dalla preistoria. Le indagini archeologiche infatti hanno trovato tracce dell’abitato di Età del Bronzo.
Un abitato ...
Read MoreIntitolare musei alla Civiltà Contadina è opera meritoria quanto quella dei contenitori più classici di storia e arte. Tutto è nato da lì, l’intero cammino dell’umanità è partito dalle prime comunità che si aggregarono per lavorare la terra, favorendo lo sviluppo di tante altre arti e mestieri connessi. Questo è un viaggio che andrà alla riscoperta degli aspetti che, fino a tempi recentissimi,
facevano pa...
Read MoreC’è un eremo dimenticato, neanche tre km fuori Oria, che ci riporta ad un momento storico assai intenso della storia di Terra d’Otranto, quei secoli precedenti l’anno Mille, in cui i monaci eremiti cominciavano a colonizzare questa parte del Mediterraneo, apportando il loro carico di cultura e insegnamento agli abitanti della zona. Siamo presso un insediamento molto antico.
Certamente il pri...
Read MoreLa cripta di San Mauro, a Oria, probabilmente un’antica chiesa funeraria rupestre è precedente all’attuale santuario superiore, dedicato a Sant’Antonio di Padova. Dopo la conquista Normanna del Salento, questa cripta, scavata nella calcarenite del colle roccioso di Oria, che in origine era dedicata a San Basilio e vi si officiava il rito greco, fu poi abitata dai monaci benedettini,
che la dedicarono...
Read MoreUna visita a Oria è un viaggio nella Storia. Rocca messapica, situata in posizione strategica, offre però anche un tuffo nel Medioevo di Terra d’Otranto, in un percorso che va ben oltre il semplice immaginario scatenato dalla visione del suo superbo castello o la tradizione del Palio, voluto da Federico II e ricreato in costume ogni estate. Oria ti riporta, letteralmente, indietro nel tempo.
Ed è ...
Read More