Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Misteri e Simboli nascosti

Category Tra Misteri e Simboli nascosti

La casa-torre nascosta nel bosco

Mi era giunta voce di una casa-torre nascosta nel bosco fuori Uggiano, nell’entroterra di Otranto, caratterizzata da un’epigrafe in latino, e per un cercatore di graffiti come me quel pensiero divenne dolcemente ossessivo, fino a quando poté divenire azione, grazie ad un’amica del posto, Ada Cancelli, che mi ha aiutato a localizzarla in una paziente impresa.

Probabilmente, in...

Read More

Storie minime e leggende nella pietra

Passeggiando come sempre col naso all’insù, alla ricerca di storie minime rimaste discretamente nascoste sui muri delle case del Salento, vado alla ricerca di immagini che possano trasportarmi qualche attimo fuori da questo mondo, camminando senza fretta fra i sentieri di un tempo, e di usi e costumi lontani, tendendo l’orecchio all’eco del suoni di certi scalpellini…

…quelli che hanno diseg...

Read More

Graffiti: segni dal passato

Uno dei viaggi più stimolanti che mi accendono la miccia della curiosità nelle mie passeggiate è sempre quello di osservare i segni dal passato, che ci arrivano graffiti sopra le chiese o i luoghi “cruciali” della vita o del passaggio della gente comune, quella che non ha fatto la “Storia”. Segni tracciati anche sulle pietre più antiche, dolmen e menhir del Salento.

Fra i simboli più rari ...

Read More

Il misterioso ipogeo di Palanzano

Per completare la visita dell’antico casale di Palanzano (presso Giurdignano, vedi il precedente reportage), ecco l’ipogeo di masseria Palanzano. 

Il dromos d...

Read More

Nella grotta dei graffiti nella Valle dell’Idro

La Valle dell’Idro è un piccolo mondo antropizzato che ha mantenuto quasi miracolosamente ambienti rupestri intatti e ricolmi di graffiti, che molto trasmettono ma anche nascondono, agli occhi del viandante moderno, in questa affascinante vallata. Un tempo erano ben diversi i pellegrini che la attraversavano, ed è difficile osservarla con gli occhi di allora, ma è un’esperienza da vivere.

Questo scor...

Read More