Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website archeologia

archeologia tagged posts

Le Stele Daunie e il museo di Manfredonia

La piana e la laguna sipontina sono i luoghi centrali per la storia della civiltà in Daunia, questa storica sub-regione situata nel nord della Puglia. I Romani fondarono Siponto, importante scalo mercantile, anche in età tardo antica e medievale fino all’abbandono nel XIII secolo in favore di un’altra zona, poco distante, dove il figlio di Federico II fece nascere Manfredonia, che da lui prese il nome.

Il castell...

Read More

L’evoluzione dell’Architettura Sacra nella Grecità d’Occidente

L’Esperienza Pestana, un’apoikia senza Acropoli che è tutta sacra. Un reportage fotografico a cura di Laura Noviello dalla suggestiva potenza immaginifica, che esalta le nostre origini.

Ecco il boo...

Read More

Viaggio nella Cina antica e fascinosa

Un viaggio in Cina del mio amico fraterno Ottavio Carbone, raccontatomi via whatsapp dall’altro capo del mondo, è diventato un bellissimo e fresco reportage che forse meglio del più classico racconto riesce ad emozionare il viandante del web che ora capita su questa pagina.

La pa...

Read More

Sardegna, le tombe di Monte Sirai

Monte Sirai è un sito archeologico nei pressi di Carbonia, nella provincia del Sud Sardegna è una celebre altura edificata dai Fenici di Tiro (provenienti da Sulci, l’odierna Sant’Antioco) e ha referenti nell’assiro Ṣuru, fenicio Ṣr, ebraico Ṣôr il cui significato è “roccia” o “scoglio” da cui il nome “Tiro”.

Il sito, data la sua posizione eccellente nel territo...

Read More

Navigando sui muri del Salento

La Storia non è solo quella raccontata dai grandi eventi che hanno migliorato, squassato e agitato il nostro mondo nel corso di migliaia di anni. C’è un racconto più sommesso, fatto da voci basse e gente senza nome, che si è eternato coi segni che ognuno di noi, da bambini, tracciava senza la consapevolezza di quell’eternità.

Un racconto...

Read More