Forse l’anima più autentica di un luogo unico al mondo, come il promontorio del Gargano, è racchiusa proprio nel seno di Monte Sant’Angelo, piccolo borgo-scrigno, sorto intorno all’anno Mille, ma la cui storia è legata al celebre Santuario di San Michele Arcangelo, e comincia 5 secoli prima, con la grande Apparizione del Principe delle Milizie Celesti, Michele (“Mi-ka-El” che significa “chi è come Dio?”) nell’anno del Signore 490.
Un vi...
Read More