
L’Anfiteatro di Lucera, destinato ad ospitare gli spettacoli gladiatori, rappresenta un eccezionale monumento nel quadro dell’architettura degli edifici per gli spettacoli di età romana.
Situato al ...
Read MoreL’Anfiteatro di Lucera, destinato ad ospitare gli spettacoli gladiatori, rappresenta un eccezionale monumento nel quadro dell’architettura degli edifici per gli spettacoli di età romana.
Situato al ...
Read MorePresicce è uno di quei piccoli borghi del Capo di Leuca, ultima propaggine del Salento meridionale, dove il viandante che ci capita la prima volta non riesce a spiegarsi tanta bellezza, tanta intimità, in un paese così piccolo. E’ il profumo della Storia.
Un ce...
Read More1 – PESCHICI (FG), la splendida cittadina del Gargano settentrionale che si insinua tra spiagge, scogli e torri di guardia, ospita la suggestiva ABBAZIA DI CALENA che si trova alle pendici della collina calcarea da cui la città vecchia domina la spianata.
Quest...
Read MoreFederico II di Hohenstaufen (Jesi, 1194 – Castel Fiorentino 1250), noto come “stupor mundi” (meraviglia del mondo) o “puer Apuliae” (fanciullo di Puglia), fu uno straordinario personaggio che dominò la scena europea dei suoi anni. Re di Sicilia, duca di Svevia, re dei Romani, Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Gerusalemme, la sua personalità fu la somma di tutti gli obiettivi che nella sua vita inseguì e raggiunse.
Discendente per parte di padr...
Read MoreScendendo dall’abbazia e dalla Chiesa dell’Annunziata, lungo il sentiero che porta in basso, si giunge all’ingresso alla grotta, che un tempo si apriva sul ripido declivio del canale, oggi messo in evidenza dalla presenza di una sorta di campanile fortificato.
Orsara , si...
Read More