Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website I Crocifissi lignei di Angelo da Pietrafitta

I Crocifissi lignei di Angelo da Pietrafitta

La scultura in legno non è forse rinomata come quella nella pietra o nel marmo, è più “povera”, ma in alcuni casi è stata portata a grande espressione d’arte, spesso da autori sconosciuti, o umili fraticelli: è il caso di frate Angelo da Pietrafitta, che ha portato in diverse città pugliesi e lucane i suoi intensissimi Crocifissi, opere tali da valicare le vette dell’arte e trasmettere la più difficile delle immedesimazioni.

Della vita di Angelo da Pietrafitta si sa poco. Forse nacque a Pietrafitta, vicino a Cosenza, sui monti della Sila (Calabria), dove pure morì, nel 1699. Fu frate minore riformato, allievo di Umile da Petralia di cui subì l’influsso stilistico: insieme peregrinavano di convento in convento offrendo la propria opera.

Crocifisso frate Angelo da Pietrafitta - Galatina 1

Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, Galatina.

La sua presenza è documentata in Lazio, Puglia e Lucania. Durante la sua evoluzione artistica si differenziò da frate Umile perché molto più misurato nella resa scenica del modellato scultoreo.

xxx

Presicce (foto di Stefano Cortese).

Nelle sue opere infondeva lo spirito della devozione e della pietà, facendo così percepire come Gesù indicasse all’uomo la via della Salvezza.

Crocifisso frate Angelo da Pietrafitta - Galatina 2

Nel 1693 Angelo giunge in Puglia su richiesta del confratello Gregorio Cascione del convento di Lequile. Anche qui ritroviamo una sua opera.

Crocifisso frate Angelo da Pietrafitta - Lequile 1

Lequile, chiesa di San Francesco.

Padre Bonaventura Quarta da Lama scrive: “Un Crocifisso che muove tutti a pietà. Fu tutto ciò invenzione del padre Gregorio Cascione da Lequile, nell’anno del suo provincialato, fatto venire lo scultore della nostra religione, da Calabria, chiamato frate Angelo da Pietrafitta laico, al cui esempio, ogni convento della provincia volle il suo”.

Crocifisso frate Angelo da Pietrafitta - Lequile 2

Lo scultore riprendeva, com’era diffusa pratica del tempo, modelli spagnoli. Le differenti tradizioni artistiche: la spagnola e la napoletana, venivano a fondersi. Il Christus Patiens come concepito nel ‘600 meridionale ha un gusto narrativo spiccato, reso evidente dalla posizione delle palpebre e dalla postura delle membra.

Crocifisso frate Angelo da Pietrafitta - Lequile 3

Le dimensioni sono quasi a misura reale. I dettagli assurgono al naturalismo: si notino il rigonfiamento delle vene, il capo sanguinante, la spina sul ciglio sinistro, gli occhi socchiusi, la tensione delle labbra, i tendini tirati, le piaghe delle ginocchia, del costato, dello sterno, della spalla sinistra. Le braccia non sono parallele al legno, come l’iconografia classica seicentesca impone. Il Cristo appare impregnato di un realismo drammatico, dato dal movimento del corpo. Angelo è capace di rappresentare in modo tattile la figura e il corpo del Cristo morente.

Crocifisso frate Angelo da Pietrafitta - Mesagne 2

Mesagne, chiesa Madonna del Carmine.

Le ferite erano evidenziate con l’uso di vari materiali come stucco, cera candela, ceralacca, corde; gli occhi erano generalmente di vetro. I segni del martirio e la policromia accentuata del corpo erano rappresentati così realisticamente da spingere al potente sentimento della pietà.

Crocifisso frate Angelo da Pietrafitta - Mesagne 1

Angelo da Pietrafitta, proveniente dai boschi della Sila, diventò scultore per amore di Cristo e sublimò nelle sue opere il momento in cui Cristo stesso compiva il suo sacrificio per la redenzione del genere umano. Chi al momento del trapasso, in solitudine, si apprestava a essere accolto nelle braccia di Dio Padre, indicava all’uomo la via della salvezza.

Crocifisso frate Angelo da Pietrafitta - Lecce

Lecce, chiesa di San Lazzaro.

Le opere di frate Angelo, come egli stesso asseriva, non destano orrore ma pietà e devozione rendendo un Cristo che abbraccia e perdona. Esse si connettono allo spirito del poverello di Assisi, “humile repetitor” che ne seguì l’esempio a indicare quasi i riferimenti essenziali per ritrovare i contenuti più autentici del cristianesimo.

Santa Maria degli Angeli-Brindisi

Brindisi, Santa Maria degli Angeli (foto di Mario Carlucci).

Angelo da Pietrafitta attraverso la sua produzione artistica indica la via per ridare una dignità verticale all’uomo quasi parafrasando Giovanni: “Venite e Vedrete”. Sembra quasi abbia voluto indicare la strada per arrivare a Dio attraverso l’arte: il soggetto che si fa oggetto nella sua casa definendo contenuto e contenitore nel senso di testimonianza di fede e memoria condivisa.

Crocifisso frate Angelo da Pietrafitta - Martina Franca

Martina Franca, chiesa di Sant’Antonio.

cattedrale-di-taranto-26

Taranto, Cattedrale.

Oltre a questa serie qui raffigurata, ritroviamo i Crocifissi di frate Angelo anche a Ostuni, Taranto, e fuori il Salento, a Bari, Altamura, Santeramo in Colle, Turi, Gioia del Colle, Valenzano e Matera.

Crocifisso frate Angelo da Pietrafitta - Manduria

Qui sopra, vediamo il suo Crocifisso anche nel maestoso altare della chiesa di San Francesco, a Manduria. Un piccolo viaggio, in cui mi ha accompagnato l’amico Alberto Signore, che col suo solito modo diretto e ruspante invita, da cinquant’anni, la gente, a riscoprire la storia e l’arte di questo piccolo grande scorcio di mondo che è il Salento!

(fonte: Carmela Gentile, “Note su Angelo da Pietrafitta e la sua produzione scultorea”, un interessantissimo saggio disponibile sul web).

© Questo sito web non ha scopo di lucro, non userà mai banner pubblicitari, si basa solo sul mio impegno personale e su alcuni reportage che mi donano gli amici, tutti i costi vivi sono a mio carico (spostamenti fra le città del territorio salentino e italiano, spese di gestione del sito e del dominio). Se lo avete apprezzato e ritenete di potermi dare una mano a produrre sempre nuovi reportage, mi farà piacere se acquisterete i miei romanzi (trovate i titoli a questa pagina). Tutto ciò che compare sul sito, soprattutto le immagini, non può essere usato in altri contesti che non abbiano altro scopo se non quello gratuito di diffusione di storia, arte e cultura. Come dice la Legge Franceschini, le immagini dei Beni Culturali possono essere divulgate, purché il contenitore non abbia fini commerciali. I diritti dei beni ecclesiastici sono delle varie parrocchie, e le foto presenti in questo sito sono sempre state scattate dopo permesso verbale, e in generale sono tutte marchiate col logo di questo sito unicamente per impedire che esse finiscano scaricate (come da me spesso scoperto) e utilizzate su altri siti o riviste a carattere commerciale. Per quanto riguarda le foto scattate in campagne e masserie abbandonate, se qualche proprietario ne riscontra qualcuna che ritiene di voler cancellare da questo blog (laddove non c’erano cartelli o muri che distinguessero terreno pubblico da quello privato, non ce ne siamo accorti) è pregato (come chiunque altro voglia segnalare rettifiche) di contattarci alla mail info@salentoacolory.it

I Crocifissi lignei di Angelo da Pietrafitta

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.